Obiettivi: capire i fenomeni fonetici della lingua inglese (Br.&Am.Eng.) e padroneggiarne la pronuncia prontamente : non per imitazione, ma in modo cosciente e ottimale mediante un approccio fonologico, scientifico.
Pubblico mirato: adulti senza specifiche conoscenze pregresse, insegnanti di inglese (specie madrelingua) interessati a conoscere o approfondire la simbologia IPA (International Phonetic Association) come strumento didattico elettivo, di affinamento della dizione e come materia specialistica per lo studio dei suoni anche di altre lingue.
Crediti formativi. Riconosciuti dall’ Ordine dei Giornalisti ai propri iscritti, quando concordato.
Lingua delle lezioni: italiano (inglese, altre lingue se richiesto).
Durata : ca. 14 ore totali, distribuite in parte teorica (6 h.) e in parte pratica (8 h. esercitazioni).
Corsi e Workshop (*) in calendario: v. menu
Materiale didattico: le monografie inerenti la materia trattata sono liberamente scaricabili da questo sito (v. menu Monografie).
Docente : R. Maritan (Dr. Mag.) – specialista in simbologia IPA (International Phonetic Association).
(*) I Workshop sono definiti tali perchè oltre alla parte teorica completa comprendono sessioni con attività pratiche ed esercitazioni.